Kipferl alle noci pecan & mandarino

pecankipferl1_ssl

Allora, come sta andando la febbre da biscottino natalizio? :)
La mia benino grazie, sono appena sopravvissuta a una tournée generale di speculoos (perché chiaramente, San Nicola essendo la festa dei bambini, come si può non portarli a tutti quanti i bambini della classe? Se non che di classi qua ormai ne abbiamo due e quindi vaaaaiiiiii di biscottini per tutti… :), n’orda di maialini di marzipan fatto in casa, nonché a un playdate in cui ogni piccolo ospite poteva decorare la sua di sua casetta in pan di spezie (un mio sogno da sempre, e mi ha fatto capire una gran cosa: già la decori a cavolo la casetta, per esempio incollandoci di tutto in odo perfettamente casuale, più fascino ha, lol :) e quindi ormai, prima dello sprint finale in cui usciremo l’artiglieria pesante (parlo di Stollen, di pitta impigliata e di brioche al cioccolato – o cosa pensavate mai di mangiare per la colazione di Natale?!- etc), sono in mode ‘biscotti natalizi’.

Magari a giorni vi farò un piccolo riassunto dei miei preferiti di sempre, intanto eccovi il preferito di questa settimana. Si tratta dei classici kipferl tedeschi – che qui sono biscotti natalizi amatissimi, grazie ovviamente all’emigrazione europea di parecchio tempo fa – se non che ho usato le noci pecan nell’impasto e un’idea di buccia di mandarino, per dare all’insieme un ché di intrigante e per variare un po’ del solito connubio mandorla/vaniglia. NB. Rispetto alla ricetta dei kipferl alla vaniglia questi non contengono uova, e sono caratterizzati da una ‘sabbiosità’ davvero spettacolare (nonché deliziosa :)

pecankipferl3_ssl

pecankipferl2_ssl

Kipferl con noci pecan e mandarino
per una quarantina di biscottini

farina 00 240g
burro 200g
zucchero 70g
noci pecan (o noci, o mandorle, o nocciole) 85g
mandarino non trattato 1
per decorare: 50g di zucchero a velo + 50g di zucchero semolato
, mescolati

1. Tostare le noci pecan a 180°C per 10 minuti, lasciar raffreddare completamente poi tritarli nel robot in modo da ottenere una farina (nb se usate frutta secca già tostata saltate questo passaggio);

2. In una ciotola capiente, versare la farina, le noci macinate e lo zucchero. Aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e la buccia finemente grattugiata del mandarino. Incorporare il burro con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Formare una palla, avvolgerla di pellicola e lasciar riposare nel frigorifero per 20 minuti.

3. Staccare dei pezzettini di impasto, formare dei cornetti e disporli su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Infornare a 170°C per 12-15 minuti.

4. Sfornare, lasciar raffreddare, poi premere delicatamente ogni biscotto nello zucchero. Conservare in una scatola ermetica, fino a due settimane.

pecankipferl4_ssl

9 Commenti

  • lucia ha detto:

    Li ho fatti, il sapore è delizioso e si sciolgono letteralmente in bocca. Mio marito li ha adorati e se li è scofanati in un niente. Io invece li ho trovati un po’ troppo burrosi. Secondo te, se li rifacessi mettendo meno burro mi ritroverei con dei mattoncini?

  • BarbaraPS ha detto:

    Ci manca il tuo blog. Ci manchi tu, qui!

  • valentina ha detto:

    sembrano ottimi, dovrò provare questa ricetta :)

    un abbraccio,

    gourmama

    http://www.gourmama.com

  • roberta saba ha detto:

    Anche se non è più Natale è sempre tempo di biscotti. Ci provo.

    Don’t
    Call Me Fashion Blogger
    Facebook
    Bloglovin’

  • BarbaraPS ha detto:

    Lo stollen, ti prego…. Facci lo stollen!!

  • BarbaraPS ha detto:

    Lo stollen, ti prego…. Facci lo stollen!!

  • Portinaio ha detto:

    Domani ci provo…

  • Anna ontheclouds ha detto:

    Che bello aver scoperto il tuo blog, e le tue dolci meraviglie, girovagando su Pinterest! la mia mania da biscotti non per nulla sbiadita e non vedo l’ora di cimentarmi anche in questi deliziosi kipferl.
    A presto,
    Anna

  • Hanno un aspetto fantastico Sigrid. Di solito uso le nocciole tostate, che adoro, ma la tua versione pecan&mandarino mi incuriosisce molto.

Commenti chiusi.