Se questo blog l’avete seguito per un po’ sapete benissimo che fra me e il rabarbaro è amore e da sempre. E uno dei miei cibi dell’infanzia: mia mamma ci faceva una composta che mangiavo, bollente o quasi, dalla pentola – cosa che illustra molto bene il mio grado di pazienza, da sempre :-) – e il giorno dopo, fredda, sul pane imburrato. Il rabarbaro, da lì in poi, mi è sempre piaciuto in tutte le salse e non ve l’ho certo risparmiato su questo blog, anche se so bene che non è tanto facile trovarlo in Italia. Comunque, per chi ha la fortuna di trovarlo (o di poterlo pagare visto che diversi anni fa stava già a 15 euro al chilo a Campo de’ fiori – non oso nemmeno immaginare ora, calcolandoci l’inflazione, uh, qui invece ormai il rabarbaro inonda il farmers market…), oggi ricettona di quelle che vanno fatte as-so-lu-ta-mente…
Già, perché questa pie è diventata, dal primo assaggio, ‘la miglior pie in assoluto mai fatta in vita mia’. Merito ovviamente del rabarbaro, e merito sopratutto di Bubby’s e della loro fantastica superlativissima ‘all butter pie crust’ (la ricetta, con poche modifiche, arriva dal libro Bubby’s Home made pies che conferma essere una vera bibbia in materia di pies, super dettagliata su qualsiasi passaggio dall’impasto alla decorazione o la cottura, un piacere raro questo libro…). A propos, che il termine pie non vi spaventi, si tratta semplicemente della versione americana della nostrana crostata di frutta… :-)
Altre note sparse: per la buona riuscita dell’impasto è molto importante non incorporare il burro troppo perfettamente nella farina, il libro dice di fermarsi quando le briciole di burro sono di una dimensione fra lenticchie e piselli freschi (e francamente credo anch’io che il segreto di Fatima della crosta davvero flaky stia tutto qui), per lo stesso motivo l’autore insiste molto anche sul mantenere sempre tutti gli ingredienti e l’impasto finale molto freddo; Poi, oggi la banda sonore si impone da se, è ♩ ♪ ♫ ♬ Promises like pie crust ♩ ♪ ♫ ♬ di Carla Bruni, e già che siamo in tema, mi sono sbizzarrita ad abbinare al colore della crostata quello del rosetto (mi pare un chiarissimo segnale del fatto che ho troppo tempo libero ultimamente :-p).
Ciao Sigrid..ma così bella colorata com’è la frolla..non ha neanche un uovo?!
Ciao Simo! Io ci metterei lo stesso i lamponi, surgelati andranno benissimo, è che il rabarbaro a mio avviso è più buono quando abbinato con qualche altra frutta, poi nel caso tuo rabarbaro fosse verde l’aggiunta dei lamponi aiuterà anche a livello di colore :) Facci sapere come viene! :)
Ho congelato del rabarbaro questa primavera e domenica vorrei fare questa pie: secondo te posso lasciare il rabarbaro in “purezza” o lo devo tagliare? In caso con cosa? Pere? Mele? Non c’è molta scelta in questo periodo!!! O devo andare sul lampone surgelato?
Ciao Sigrid,
dopo molti mesi riuscirò finalmente a preparare questa pie :) Per curiosità, lo stampo smaltato l’hai acquistato a NY o lo si trova anche in Italia (o in Amazon, forse è Falcon?).
Grazie mille :-)
Valentina
ciao…
scrivo qui per la prima volta…intanto, complimenti per il blog. Curato, interessante, luminoso!!!
quest’anno mi sono intestardita a voler assaggiare il rabarbaro, così ho rotto le scatole al fruttivendolo che me ne ha procurati 5 kg (ad un prezzo accettabile anche se non bassissimo).
ho fatto svariati vasi di confettura…
poi ieri sera volevo leggermente cuocere (dentro uno sciroppo di fragole) il rabarbaro rimasto per farci un’altra torta ma…ho esagerato! ho ottenuto una pappetta!
praticamente, una composta “Rhubarb-Strawberry”…per usarla, questa tua pie potrebbe essere perfetta, no? io sono rimasta incantata dalle foto!
(ehm scusa, ho chiacchierato troppo!)
ciao!!!!
ps: questa nuova veste del post mi piace assai! Complimenti!
Ok, faccio outing: non ho mai mangiato il rabarbaro! Non l’ho mai tanto sentito nelle mie corde ma ora mi hai messo una curiosità immane con questo tuo post e mi lancio alla conquista del rabarbaro, anche a costo di pagarlo una fortuna: del resto almeno una volta nella vita va provato, no??
ma dove sono tutti i vecchi commenti?
http://youtu.be/gG62zay3kck